Lippolis Vincenzo Regolamenti parlamentari e forma di governo / Vincenzo Lippolis
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 17-32. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Pistorio Giovanna Regolamenti parlamentari e consulenza tecnica : la necessità dell'istituzionalizzazione, a garanzia della ragionevolezza scientifica delle leggi / Giovanna Pistorio
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 109-129. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Giupponi Tommaso F. Trasparenza nella formazione delle liste elettorali e Codice di autoregolamentazione dei partiti : il ruolo della Commissione parlamentare antimafia / Tomaso F. Giupponi
Le istituzioni del federalismo. - 2023, n. 1, p. 15-42
Desantis, Vincenzo Il dibattito sul voto elettronico tra utilità tecnologiche e perplessità giuridiche : un contemperamento complesso / Vincenzo Desantis
Le istituzioni del federalismo. - 2023, n. 1, p. 43-69
Vicini Ronchetti, Alessandro I decreti legislativi integrativi e modificativi nel diritto tributario / Alessandro Vicini Ronchetti
In: Studi in memoria di Francesco Tesauro / a cura di Maria Cecilia Fregni ... [et al.]. - Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2023. - Vol. 1, p. 213-225
Menegatto, Giacomo Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parziali delle leggi di conversione dei decreti-legge: dall'altruismo istituzionale ad un'auspicabile riscoperta della leale cooperazione / Giacomo Menegatto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 561-582
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parzia...
Caccioppo, Dorinda Il tentativo fallito di equiparare agricoltura biologica e biodinamica: un caso per riflettere sull'opportunità d'introdurre la consulenza scientifica in Parlamento / Dorinda Caccioppo
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 652-665
Il tentativo fallito di equiparare agricoltura biologica e biodinamica...
Di Maria Roberto L'applicazione dell'art. 68, comma 1, Cost., quale "specchio" in cui si riflette il (complicato e conflittuale) rapporto fra politica e magistratura: è tempo di cambiare? / Roberto Di Maria
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 472-485
L'applicazione dell'art. 68, comma 1, Cost., quale "specchio" in cui s...
Rizzoni Giovanni Il seguito in Parlamento delle sentenze della Corte costituzionale : Tendenze recenti e prospettive evolutive / Giovanni Rizzoni
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 4, p. 845-866
Gianniti Luigi L'avvio della XIX legislatura e le inchieste parlamentari : alla ricerca di un nuovo equilibrio? / di Luigi Gianniti
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 4, p. 872-876
Imbellone, Marco Le leggi costituzionali del 2020 e del 2021 : ragioni ed effetti di due piccole, ma significative riforme / Marco Imbellone
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2023, n. 2, p. 161-172
Le leggi costituzionali del 2020 e del 2021 : ragioni ed effetti di du...
Cocchiara, Emanuele L’evoluzione dei moniti della Corte costituzionale al legislatore : un bilancio a settan’anni dalla l. 87 del 1953 / Emanuele Cocchiara
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2023, n. 3, p. 1-16
L’evoluzione dei moniti della Corte costituzionale al legislatore : u...
Melpignano, Marco L’incerto futuro del divieto di mandato imperativo tra regolamenti parlamentari e giurisprudenza costituzionale / Marco Melpignano
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2023, n. 2, p. 90-119
L’incerto futuro del divieto di mandato imperativo tra regolamenti par...
Lupària Donati, Luca -
Cerqua, Federico La versione della Consulta sulla corrispondenza elettronica : un "bouleversement" in materia di prova digitale? / Federico Cerqua, Luca Lupària Donati
Il diritto dell'informazione e dell'informatica. - 2023, n. 4-5, p. 718-729
Orlandi Renzo "Corrispondenza" dei parlamentari e limiti all'accertamento penale : appunti critici sulla sentenza nr. 170 del 2023 della Corte costituzionale / Renzo Orlandi
Il diritto dell'informazione e dell'informatica. - 2023, n. 4-5, p. 730-737